logo_sharelogo_sharelogo_sharelogo_share
  • .Home
  • .Studio
  • .Servizi
    • ARCHITETTURA
    • BIOARCHITETTURA
    • ILLUMINOTECNICA
    • ARREDO DESIGN INTERNI
  • .Lavori
    • .Edilizia Privata
    • .Edilizia Pubblica
    • .Progettazione Urbana
    • .Concorsi
    • .Allestimenti e arredi
    • .Illuminotecnica
  • .Notizie
  • .Pubblicazioni
  • .Contatti
  • Italiano
  • Inglese
✕
  • Home
  • Notizie
  • Appuntamenti
  • La paglia: sistema di costruzione e materiale isolante naturale
share studio architettura centro culturale le creste finalista the plan award 2015
Il Centro Culturale Le Creste a Rosignano tra i finalisti del The Plan Award 2015
11 Maggio 2015
share studio virtuale architettura concorso di idee polo scolastico pont canavese torino
Terzo posto al concorso di idee per un nuovo polo scolastico a Pont Canavese
12 Novembre 2015

La paglia: sistema di costruzione e materiale isolante naturale

28 Maggio 2015
share studio virtuale architettura paglia sistema costruttivo materiale naturale

La paglia: sistema di costruzione e isolante naturale

All’interno del ciclo di incontri “Materia e natura. Sistemi di costruzione e materiali isolanti naturali. Tra il dire e il fare”, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Brescia, l’architetto Laura Ceccarelli interviene sul tema della tecnologia costruttiva in balle di paglia, portando ad esempio l’esperienza del Centro Culturale Le Creste di Rosignano Marittimo.

Lunedì 8 giugno 2015 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 “Per cambiare lo sguardo” – presso OAPPC di Brescia, via San Martino della Battaglia 18

Per maggiori informazioni e/o iscrizioni

Condividi

Articoli simili

interni luminosi e ampi spazi
11 Novembre 2022

Ampi spazi e interni luminosi


continua...
Ricostruiamo e oltre
11 Novembre 2022

Ricostruiamo e oltre


continua...
share studio architettura ricostruiamo rielaborando la concezione del cascinale
14 Febbraio 2022

Ricostruiamo rielaborando la concezione del cascinale


continua...

ULTIME NOTIZIE

  • Ampi spazi e interni luminosi
  • Ricostruiamo e oltre
  • Ricostruiamo rielaborando la concezione del cascinale

Archivio

  • Novembre 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Aprile 2021
  • Ottobre 2020
  • Febbraio 2020
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Ottobre 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Marzo 2017
  • Novembre 2015
  • Maggio 2015
  • Settembre 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013

Categorie

  • Appuntamenti
  • Formazione
  • Notizie
  • 01. Edilizia Privata
  • 02. Edilizia Pubblica
  • Eventi
  • Allestimenti e arredi
  • Concorsi

Tag

architettura bioclimatica arredo interno arrivo balle di paglia campagne piemontesi casa per la vita casa unifamiliare cascinale centro culturale Le Creste colore concezione concorso di idee contemporaneità cucina in muratura edificio ad emissioni quasi zero incontri innovative architecture interior design interni intreccio di volumi lighting materiale isolante naturale mattoni faccia a vista muri di paglia mutabilis notizie NZEB piastrellatura piastrelle rosse e grigie progetto progetto cascina progetto finalista reparto ospedale restyling ricostruiamo rifacimento tetto riqualificazione energetica ristrutturazione cascina sistema costruttivo spazi per bambini superbonus 110 tetto in coppi the plan award 2015 villa unifamiliare Vittoria International School a Torino

ShARe Studio

Progettare insieme per dare prospettiva alle idee, forma alla percezione, concretezza alle sensazioni nel modo di concepire il vivere quotidiano.

  • Informativa cookie
  • Privacy

Latest News

  • Ampi spazi e interni luminosi 11 Novembre 2022
  • Ricostruiamo e oltre 11 Novembre 2022
  • Ricostruiamo rielaborando la concezione del cascinale 14 Febbraio 2022

Video

© ‎ShARe Studio - info@sharestudio.it - website played by Pixelarea
Italiano
  • Italiano
  • Inglese