Terminati i lavori di realizzazione di una casa unifamiliare ad emissioni quasi zero: due volumi semplici, caratterizzati da un’elevata pendenza, che ricordano le montagne circostanti.
L’edificio, costruito a Rivarolo Canavese, in provincia di Torino, è stato progettato secondo i principi di una costruzione NZEB ((Nearly Zero Energy Building – Edificio ad emissioni quasi zero), si tratta quindi di una casa ad altissima prestazione energetica, con un fabbisogno energetico molto basso coperto in misura significativa da energia da fonti rinnovabili prodotta in parte in loco.
Sono stati quindi applicati i criteri dell’architettura bioclimatica, cercando di soddisfare i requisiti di comfort con un controllo passivo del microclima, minimizzando l’uso di impianti meccanici attraverso l’efficienza degli scambi energetici tra edificio e ambiente naturale circostante.